Non basta più obbedire, ora i robot devono capire
Proprio come gli uomini, anche per i robot non è piu' sufficiente obbedire a un comando in modo automatico: devono capire perchè devono eseguire una determinata azione. Non è in...
Proprio come gli uomini, anche per i robot non è piu' sufficiente obbedire a un comando in modo automatico: devono capire perchè devono eseguire una determinata azione. Non è in...
Un business da un miliardo di dollari a trimestre e una crescita delle attività, nell'ambito del cloud pubblico, che risulta quella a maggiore velocità di crescita negli ultimi dodici mesi....
La normativa europea in arriva cambia lo scenario, ma non è detto che migliori davvero la tutela della nostra privacy in rete, complice il fatto che le norme, vecchie e...
I robot dovranno capire ciò che fanno, non solo eseguire meccanicamente, proprio come gli uomini. La proposta arriva da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Machine Intelligence. Nuove regole per l'interazione...
Dal futuro in cui daremo in abbonamento le nostre informazioni a quello in cui tutto sarà gestito da un fondo pubblico: ecco alcuni futuri possibili e neanche troppo lontani. A un...
Ricercatori di Monaco e del Mit hanno calcolato l'impatto sull'ambiente, in termini di emissioni di CO2, dei bitcoin. Che pesano come Kansas City o come la Giordania o lo Sri...
Stando a quanto si apprende da CoinDesk, che ne ha scritto in un articolo pubblicato ieri, IBM ha depositato presso l’ufficio brevetti e marchi degli USA un progetto che descrive...
Il white paper che accompagna il progetto di Facebook definisce Libra come una valuta digitale, una valuta cripto globale (Global Coin). In realtà, non possiede le caratteristiche del classico paradigma...
Saper comunicare in sanità è importante e i social media sono uno strumento imprescindibile oggi, ma in Italia non sono molte le Aziende Sanitarie ad averlo capito. Al primo posto troviamo...
Se i numeri sono gli elementi base di tutta la matematica, i primi sono di fatto gli ingredienti per creare qualsiasi altro numero visto che ogni cifra può essere ottenuta...
Facebook sa come si fa: scruta l’orizzonte (del web), scova app innovative che solcano business promettenti, quindi ne «ingloba» le funzioni all’interno della propria piattaforma. Per ora si tratta soltanto di...
La normativa europea in arriva cambia lo scenario, ma non è detto che migliori davvero la tutela della nostra privacy in rete, complice il fatto che le norme, vecchie e...